Descrizione
Castri di Lecce torna a vivere la magia della tradizione con la sesta edizione della piccola ma caratteristica Sagra te li piatti te na fiata: la suggestione è quella di una trattoria sotto le stelle avvolta dai profumi e dai sapori di un tempo. Tre giorni di festa, musica, divertimento e autentici gusti della cucina salentina, che richiamano le radici e il patrimonio gastronomico di un passato genuino e senza tempo.
Organizzata dalla Pro Loco locale, la manifestazione si svolgerà in via Pascoli dal 21 al 23 agosto, offrendo ai visitatori un’ampia scelta di piatti tradizionali preparati con amore e passione. Tra le specialità si potranno gustare i classici maccarruni fatti in casa, muersi fritti, fae nette cu le cicore creste, pignata te pasuli, pittule e pappaiottule, quest’ultimo riconosciuto come piatto DE.CO., simbolo della cucina povera salentina, realizzato con pane raffermo, uova e formaggio, un tripudio di sapori semplici ma irresistibili. Tra le novità gastronomiche di quest’anno i cecamariti: per scoprire cosa sono e come vengono preparati, vi aspettiamo in sagra!
A completare la festa, un ricco programma musicale che vedrà alternarsi: giovedì 21 agosto, in apertura, Talita Kum Taranta Migrante, un collettivo di musicisti cresciuti tra le ronde di paese con la musica tradizionale nelle vene, venerdì 22 Italian Graffiti che faranno compiere un tuffo nella musica indimenticabile italiana, e sabato 23, in chiusura, Li Vasapiedi, con la loro carica di pizzica e folk. La musica dal vivo, con stornelli, tarantelle e canzoni italiane, accompagnerà i visitatori nel cuore della tradizione popolare, creando un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Ma la vera novità sarà che i gruppi musicali animeranno le tre serate direttamente tra i tavoli portando la musica nel cuore della festa, le persone.
La Sagra te li piatti te na fiata rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori autentici e nelle sonorità coinvolgenti di un territorio ricco di storia e cultura. Cosa c’è di meglio di un boccone di passato, accompagnato da musica e allegria, in un contesto che celebra le radici e il piacere di condividere?
21-22-23 agosto 2025
Via Pascoli, Castri di Lecce
Pro Loco